
Ruota di 90 gradi il tuo smartphone per visualizzare correttamente il sito.
Gruppo esperti di Impresa
le nostre competenze al vostro servizio

Chi siamo

Ricerca
e Selezione

Consulenza operativa

Formazione

Career
Counseling

Offerte lavoro
I nostri clienti









GEDI
Gruppo Esperti di Impresa
Fondata nel 1983, GEDI Gruppo Esperti di Impresa è la società leader nei Servizi per le Aziende con un’offerta integrata di soluzioni in:
- RICERCA E SELEZIONE di MIDDLE E SENIOR MANAGEMENT
EXPERT RECRUITERS è la divisione specializzata nella ricerca e selezione dei migliori professionisti del mercato del lavoro. Nasce dall’unione dello staff altamente specializzato nella selezione del personale con il network unico di GEDI composto da numerosi collaboratori senior. Sono loro a supportare l’hard skill assessment, il processo di valutazione delle competenze tecniche dei candidati.Il lavoro di squadra tra il team di EXPERT RECRUITERS e i collaboratori senior ha come obiettivo presentare alle aziende i migliori professionisti sul mercato del lavoro in tempi brevi.
- CONSULENZA OPERATIVA e TEMPORARY MANAGEMENT
GEDI è l’unica società in Italia ad avere un network di numerosi collaboratori (con oltre 30 anni di esperienza) che supportano le aziende in modo concreto e rapido là dove si creano urgenze o situazioni complesse di cambiamento, sviluppo o ristrutturazione;
- FORMAZIONE PROFESSIONALE
GEDI organizza corsi di formazione in ambito tecnico o comportamentale basandosi sulle esperienze acquisite in anni di presenza nelle aziende;
- SUPPORTO ALLA RICOLLOCAZIONE PROFESSIONALE (OUTPLACEMENT)
GEDI affianca le persone e le aziende nella ricollocazione professionale con un approccio innovativo, coinvolgimento, aspettative realistiche e risultati tangibili.
Ragione sociale: GEDI srl
Sede legale: Corso Vinzaglio, 14, 10121 Torino
Numero d’iscrizione Registro Imprese, codice fiscale e P.IVA: 04600600011
REA: TO-643384
PEC: gedi@pec.it
Capitale sociale interamente versato: € 30.000





Una squadra
di professionisti
EXPERT RECRUITERS è la divisione di GEDI specializzata nella ricerca e selezione di personale qualificato ad alto potenziale.
Le aree di maggior competenza sono:
- Engineering & Manufacturing;
- Finance, Accounting & Office support;
- Sales and Marketing.
EXPERT RECRUITERS nasce dall’unione dello staff altamente specializzato nella selezione del personale con il network unico di GEDI composto da numerosi collaboratori senior. Sono loro a supportare l’hard skill assessment, il processo di valutazione delle competenze tecniche dei candidati.
Il lavoro di squadra tra il team di EXPERT RECRUITERS e i collaboratori senior ha come obiettivo presentare alle aziende i migliori professionisti sul mercato del lavoro in tempi brevi. In media, i gg lavorativi impegnati alla presentazione di una rosa di candidati sono 15.
LA NOSTRA METODOLOGIA
SOURCING:
– Analisi dei fabbisogni
– Head Hunting
– Job Posting
– Data base interno
– Network dei numerosi collaboratori senior.
RECRUITING:
– Screening curricula
– Colloquio con il candidato mirato a individuare le caratteristiche professionali, personali e motivazionali
– Hard skills assesment condotto da un collaboratore con esperienza trentennale nella mansione richiesta
– Verifica referenze
SHORT LIST (ENTRO 15 GG.):
– Presentazione di un report di valutazione completo per ciascun candidato
– Synoptic Table per un immediato confronto dei candidati sulle caratteristiche principali del profilo richiesto (“must to be” ; “must to have”)
ORGANIZZAZIONE DEI COLLOQUI IN AZIENDA
FOLLOW UP DURANTE L’INSERIMENTO IN AZIENDA





Know how per
raggiungere l’obiettivo
GEDI è l’unica società in Italia ad avere un network di numerosi collaboratori senior (con oltre 30 anni di esperienza) che hanno scelto di mettere a frutto il proprio know how per supportare le aziende là dove si creano urgenze o situazioni complesse di cambiamento, di sviluppo o di ristrutturazione, sia in Italia che all’estero.
Il collaboratore GEDI assiste il cliente operando in prima persona per un tempo limitato, necessario per raggiungere gli obiettivi fissati, riducendo così l’impatto economico per l’azienda.
Dal 1983 a oggi, i collaboratori GEDI hanno supportato le aziende in progetti di:
- industrializzazione di prodotto/processo e supporto agli avviamenti produttivi
- conduzione di uno stabilimento produttivo
- gestione di fasi di mancanza temporanea di management
- gestione passaggio generazionale
- sviluppo mercati interni ed esteri
- integrazioni e dismissioni
- individuazione processi per la riduzione dei costi
- sviluppo degli elementi stilistici della componentistica (automotive)
- supporto alle attività di trasferimento della produzione
- razionalizzazione del parco fornitori
- addestramento e formazione teorica e pratica del personale
- revisione dei processi amministrativi con snellimento e semplificazione delle procedure
- sviluppo risorse umane
Forte di un’estesa conoscenza della contrattualistica, lo staff GEDI gestisce i propri consulenti garantendo l’ottimizzazione degli aspetti contributivi, pensionistici, legali e fiscali.





Una formazione mirata
alle potenzialità
GEDI organizza corsi di formazione in ambito tecnico e comportamentale con l’obiettivo di accrescere e sviluppare le competenze e le potenzialità delle persone.
IL PROCESSO
- Analisi dei bisogni formativi e identificazione degli obiettivi del progetto.
- Progettazione dell’intervento formativo nei contenuti e metodologie con discussione e verifica con il cliente.
- Erogazione.
- Verifica dei risultati.
I corsi si basano sull’esperienze acquisite in anni di presenza nelle aziende e con svariate attività di consulenza e assistenza all’impresa svolte in quasi 30 anni.
Per meglio finalizzare gli interventi formativi, GEDI effettua una valutazione preliminare congiunta, atta a formulare una “diagnosi” sulle effettive necessità di formazione (in quali aree, con quali priorità, con quale ampiezza e grado di approfondimento). Poi suggerisce conseguenti interventi.
GEDI Formazione esegue la diagnosi senza oneri e senza impegni per il cliente, come condizione per la buona riuscita degli interventi formativi.
I collaboratori GEDI, al termine del loro intervento formativo e in accordo con l’impresa cliente, sono disponibili per check up “on the job”, finalizzati a verificare l’effettiva efficacia del corso e ad apportare suggerimenti e correzioni in sede di svolgimento delle rispettive mansioni.





Per avere risultati
ci vuole metodo
GEDI possiede l’Autorizzazione a tempo indeterminato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: con un approccio INNOVATIVO e UNICO, affianca le persone e le aziende nella ricollocazione professionale.
Con un supporto “cucito” sulla persona, si rivolge in particolare a dirigenti, quadri e impiegati.
GEDI, nata nel 1983, è l’ UNICA SOCIETA’ IN ITALIA con un network esclusivo di centinaia di propri collaboratori senior tuttora con ruoli di responsabilità in aziende, e di conseguenza ha maggiori possibilità di proporre OFFERTE DI LAVORO CONCRETE, VERO SCOPO DELL’OUTPLACEMENT.
- Metodologia e pratica vanno di pari passo in un circolo virtuoso.
- Collegamento, nella stessa struttura, del team dedicato all’outplacement con i colleghi dell’area ricerca & selezione e commerciale (per una ASSISTENZA INTENSIVA AL LAVORATORE).
- Comunicazione e supporto continui ai lavoratori, creando COINVOLGIMENTO E ASPETTATIVE REALISTICHE.
APPROCCIO E METODOLOGIA
È sempre previsto un incontro introduttivo e senza impegno con le persone potenzialmente interessate al servizio con l’obiettivo di esporre le caratteristiche del programma, esaminare la motivazione e superare eventuali dubbi.
Non è solo una primaria raccolta di informazioni ma è anche la necessaria premessa per la buona riuscita del progetto. In questa sede i consulenti illustrano le caratteristiche del progetto (tempi e modalità di lavoro, contenuti e strumenti), presentano i professionisti coinvolti e rispondono ad eventuali domande.
FASE 1 – ANALISI STORIA PERSONALE/PROFESSIONALE DEL CANDIDATO
Questa fase si propone di creare un clima positivo di fiducia tra il consulente e il candidato: si raccolgono informazioni da ambo le parti. Il candidato si accerta della professionalità del suo interlocutore. Il consulente, da parte sua, ricostruisce la storia professionale della persona attraverso le tappe più salienti: l’obiettivo è spostare l’attenzione del candidato sugli aspetti positivi della sua esperienza. In altre parole, si attiva un ri-orientamento dell’atteggiamento, della prospettiva.
FASE 2 – PREPARAZIONE PROGETTO PROFESSIONALE
Il consulente affianca il candidato e, insieme, elaborano un profilo delle potenzialità, si costruisce il cv personale e professionale evidenziando le competenze di successo. Per il candidato è fondamentale rispondere ad alcuni quesiti: “Cosa so fare bene, come posso rielaborare e “capitalizzare” la mia esperienza in funzione di un nuovo lavoro”. Ciò consente, da una parte, di ricreare le risorse, di rifornire il “serbatoio” di energia personale a cui attingere per recuperare e rinforzare l’autostima. Dall’altra, questa analisi di dettaglio individua non solo i punti di forza ma anche le aree di miglioramento: la persona si deve preparare a conquistare il mercato convincendo pienamente i futuri interlocutori aziendali.
FASE 3 – FORMAZIONE E COACHING
Il profilo del candidato va rinforzato su un duplice piano, tecnico-professionale e relazionale. Nell’ambito del coaching, il consulente/coach stimola il candidato/coachee ad utilizzare nuove strategie di pensiero e azione. Il proposito non è di interferire sul piano personale (non si intende cambiare la persona) ma piuttosto di fare acquisire capacità fondamentali quali la fiducia in se stessi e negli altri. Coach e coachee definiscono di volta in volta nuovi obiettivi lavorando con metodo e utilizzando dati ed esempi concreti. Il focus è sulle risorse e non sugli aspetti negativi che hanno generato eventuali blocchi relazionali.
FASE 4 – RICERCA ATTIVA
Questa fase ha come scopo la comprensione del mercato del Lavoro sviluppando tutti i canali possibili a partire dal network di consulenti senior GEDI impegnati presso aziende clienti, e poi società di r&s, head hunter, network personale, mercato del lavoro “nascosto” L’obiettivo è quello di aiutare il candidato nella raccolta strutturata di offerte d’impiego preparandolo agli incontri e supportandolo nella valutazione delle opportunità e durante l’eventuale fase di negoziazione.
Il consulente-coach che ha affiancato il candidato lungo tutto il processo di preparazione e apprendimento monitora l’andamento dei colloqui, rivede insieme al candidato la dinamica degli incontri effettuati con le aziende, è, in sostanza, a disposizione per suggerimenti, consigli ed eventuali correzioni di rotta da apportare in corso d’opera.
Consulta le offerte di lavoro
Offerte
di lavoro
- SUPPLIER QUALITY ENGINEER - ELECTRIFICATION
- BUYER SPECIALIST - ELECTRIFICATION
- COORDINATORE DI AREA - LOMBARDIA
- TECNICO MESSA IN SERVIZIO IMPIANTI
- RESPONSABILE OPERATIVO CENTRALE TERMOTECNICA
- SALES AGENT
- SQE AUTOMOTIVE - CONTRACTOR
- DATA ANALYST REVENUE INTELLIGENCE
- ASSISTENTE DI CANTIERE IMPIANTI RESIDENZIALI
- CUSTOMER QUALITY ENGINEER MILANO
- FLEET ACCOUNT - COMMERCIALE RENTING FLOTTE AZIENDALI A LUNGO TERMINE
Puoi inviare la tua candidatura spontanea